Materiale:
PVC colorato in massa e “flame retardant”.
Misure unitarie (mod. 8003 – 8005 – 8008 cm):
Larghezza: 320 – 520 – 820 cm.
Altezza: 19 cm.
Profondità: 20 cm.
Peso: 6,2 – 9,8 – 15,0 kg.
311,00€
La creatività di un artista, unita alla tecnologia di una grande azienda, danno vita ad un progetto di libreria realizzato du scala industriale che può essere a diritto considerato il più rivoluzionario al mondo: Bookworm, la libreria flessibile.
Un’accurata analisi della tecnologia dell’estrusione ha permesso di realizzare una libreria sinuosa, che assume la forma desiderata, senza per questo comprometterne resistenza e funzionalità. Tante sono le figure che si possono ottenere dettate della creatività personale.
Disponibile in tre diverse lunghezze, Bookworm è segnata da una serie di supporti ferma libro. Bookworm unisce flessibilità ed alta resistenza permettendo un carico di circa 10 kg per ogni supporto. É consigliabile fissare la mensola a muro secondo forme curvilinee per mettere in tensione il materiale ed aumentare la resistenza al carico.
Il prezzo di listino è puramente indicativo.
Per un preventivo gratuito contattaci all'indirizzo info@croccoarredamenti.it, pronto per te un prezzo speciale con consegna Gratis in Tutta Italia!
Puoi esercitare il diritto di recesso sui prodotti ordinati entro 14 gg dal ricevimento.
Tutti i prodotti venduti da CROCCO ARREDAMENTI sono originali e conformi alle specifiche.
Materiale:
PVC colorato in massa e “flame retardant”.
Misure unitarie (mod. 8003 – 8005 – 8008 cm):
Larghezza: 320 – 520 – 820 cm.
Altezza: 19 cm.
Profondità: 20 cm.
Peso: 6,2 – 9,8 – 15,0 kg.
Brand | |
---|---|
Colori | |
Materiale / Finitura |
Fondata a Milano nel 1949 dall’ingegnere Giulio Castelli, Kartell sarebbe diventata il simbolo della progettualità e dell’innovazione tecnologica made in Italy. Sulla scia del boom delle materie plastiche negli anni ’50, si è subito imposta sulla scena internazionale grazie ai suoi oggetti innovativi dal forte appeal estetico: mobili, complementi d’arredo, illuminazione e accessori diventati icone e firmati da designer del calibro di Ron Arad, Philippe Starck, Ronan & Erwan Bouroullec, Antonio Citterio, Rodolfo Dordoni, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni e Patricia Urquiola.
I tuoi dati saranno utilizzati nel rispetto della nostra Privacy Policy